Trasformare: dialogo politico e pensiero alternativo in Italia e in Europa, oggi
Trasformare è un media network per lo sviluppo del pensiero alternativo e del dialogo politico attraverso l’uso corretto degli strumenti di comunicazione e formazione. Sostenuti a livello europeo da Transform!Europe, intendiamo superare la divisione linguistica e l’ostracismo dei media tradizionali.
Informazione e autoeducazione sono strumenti per sviluppare il diritto all’autonomia cognitiva, cioè la capacità di controllare, filtrare e interpretare razionalmente le comunicazioni, attraverso cui nasce un’opinione pubblica indipendente dalle élites al potere.
La creazione delle opinioni diffuse è un processo caratterizzato da un’enorme asimmetria informativa tra i soggetti che danno le notizie (i grandi media) e i destinatari che le ricevono.
I soggetti emittenti selezionano, interpretano e a volte distorcono le notizie che vengono presentate come oggettive, o almeno neutrali, ad un insieme di soggetti che fruisce passivamente di questa mole di informazioni che metabolizza come “verità oggettive”.
L’asimmetria influenza gli atti cognitivi e volitivi delle persone. Se l’insieme dei fruitori delle notizie è privo di un’aggregazione sociale che organizzi forme di lettura, comprensione, discussione sui fatti, la fruizione diventa assunzione passiva in assenza di strumenti/filtro.
Chiusi i maggiori media tradizionali della sinistra, il web è caoticamente occupato da siti e blog, spesso autogestiti gratuitamente da militanti.
Manca un’aggregazione mediatica (giornalistica ed editoriale), schierata dal lato delle ragioni del lavoro, che dia spazio anche a semplici elettori, attivisti e militanti. Uno spazio ampio e plurale, competente ed efficace, che usi i nuovi linguaggi dell’informazione per costruire un comune sentire, rispettando le differenze.
Il network Trasformare
Trasformare è un media network aperto all’adesione di riviste, magazine e blog di sinistra, provenienti dall’Italia e da altri Paesi. È promosso da Sinistra XXI, in partnership con Transform!Italia e con il sostegno di Transform!Europe.
Sinistra XXI è un think tank che dal 2011 si occupa di pensiero alternativo e dialogo politico in prospettiva strategica, grazie a giovani militanti e studiosi di sinistra che partecipano ai suoi progetti.
Dal 2016 collabora con Transform!Italia, che pubblica articoli e approfondimenti sull’attualità e il dibattito politico, diffusi settimanalmente via newsletter e sui principali social media.
Entrambi fanno parte della rete di Transform!Europe, fondazione della European Left, di cui curano l’edizione italiana della rivista annuale.
Transform! Europe
Transform! europe è una rete di 39 organizzazioni europee di 23 paesi, attive nel campo dell’educazione politica e dell’analisi scientifica critica, ed è la fondazione politica riconosciuta come associata al Partito della Sinistra Europea (EL). Questo progetto cooperativo di organizzazioni indipendenti senza scopo di lucro, istituti, fondazioni e individui intende utilizzare il suo lavoro per contribuire a relazioni pacifiche tra i popoli e a una trasformazione del mondo attuale.
Superare la guerra, il dominio del capitale sul lavoro, l’ingiustizia sociale, il patriarcato, il dominio imperiale e il militarismo, così come il razzismo, lavorando per la creazione di un’associazione in cui lo sviluppo disinibito di ogni persona sia la condizione per lo sviluppo disinibito di tutti rappresentano i massimi obiettivi di questa impresa. L’uguaglianza di tutte le persone e la loro solidarietà rappresentano i valori più importanti su cui si basa Transform!
Il neoliberalismo e le politiche attuate in suo nome, in particolare l’austerità, come stipulato dai trattati di Maastricht e Lisbona, il Patto di Stabilità e Crescita, etc., hanno esacerbato l’impatto della crisi finanziaria globale sulle società europee, in particolare negli stati membri dell’UE dell’Europa meridionale e orientale. Inoltre, il dogmatismo intransigente con cui è stata imposta l’austerità ha portato l’Unione Europea ad una crisi politica. La visione di ampie parti della società verso l’Europa oggi è diventata molto più scettica di quanto non fosse nei decenni precedenti. Questo rappresenta una sfida politica oltre che culturale e intellettuale per la sinistra radicale che transform! si propone di affrontare.
L’esperienza ha dimostrato che l’idea nobile e progressista dell’unificazione europea non può essere affermata di fronte agli onnipresenti e crescenti nazionalismi e all’estrema destra difendendo acriticamente lo status-quo dell’Unione Europea esistente.
transform! è impegnata nella ricerca critica sull’Unione Europea. Mira a fornire spazi per una discussione libera e senza pregiudizi sulle alternative democratiche per aprire la strada verso un’Europa democraticamente e pacificamente unita. Combatte inequivocabilmente tutte le forme di ideologie nazionaliste, fondamentaliste, razziste e misogine che sono sorte con la crescita dei partiti di estrema destra e sono riuscite a penetrare al centro delle nostre società.
transform! è una rete paneuropea. Sebbene riceva fondi dal Parlamento Europeo e la stragrande maggioranza dei suoi membri e delle sue organizzazioni osservatrici si trovino nell’Unione Europea, la portata della sua attività e del suo interesse politico si estende oltre, specialmente alle regioni vicine dell’Europa. I membri della rete transform! coordinano il loro lavoro scientifico ed educativo, organizzano in modo cooperativo eventi e discussioni teoriche ed educative su questioni chiave per la sinistra democratica in Europa e nel mondo e lavorano insieme a pubblicazioni e materiali educativi volti ad un dialogo intercontinentale della sinistra e delle sue istituzioni scientifiche ed educative.
transform! rappresenta una rete aperta. Può diventare membro qualsiasi organizzazione che condivida gli obiettivi e gli impegni di transform! e che sia capace e disposta a partecipare attivamente alla promozione degli ideali e dei valori concordati da tutti i membri.
I numeri del Network Trasforma
10
Realtà editoriali iscritte
2
Riviste cartacee attive
5
Articoli di attualità pubblicati al giorno
Entra nel Media network di Trasformare
Il movimento operaio possiede cultura e istituzioni proprie. La sua migliore tradizione si è sempre data strutture di informazione (giornali di partito, bollettini, fogli informativi, ecc.) e di autoeducazione, di apprendimento, di autonoma partecipazione, prefigurando persino la nascita di nuovi istituti del movimento operaio. Seguendo questa tradizione, Trasformare offre una piattaforma mediatica, efficace ed intuitiva, alla sinistra, che integra strumenti di comunicazione capaci di veicolare il proprio pensiero, fuori dal mainstream politico e dell’informazione tradizionale. Alcuni principi del network sono:
#1 La politica viene prima della comunicazione
Il contenuto del messaggio non può essere sottomesso alla forma e questo vale anche nell’approccio sui social media, che se scorretto può vanificare un’efficace strategia politica e può rendere inefficace il messaggio.
#2 L’informazione indipendente non esiste
Direttamente o indirettamente, ogni media ha un editore o un finanziatore. L’informazione è una lotta tra posizioni diverse e parti opposte: bisogna puntare a costruire un’efficace informazione partigiana.
#3 Sfruttare l’avversario per svuotare l’avversario
La sinistra usa, spesso male, i canali di comunicazione dell’avversario: usare male uno strumento dell’avversario significa aver impostato scorrettamente la battaglia delle idee.
#4 L’uso pedagogico
I contributi scritti da compagni “non professionisti della scrittura” possono essere utili anche dal lato formativo, perché scrivere obbliga a riordinare le idee, e di avvicinamento alla classe, perché “se capisco chi mi parla, mi sento più orientato a condividere il suo approccio”.
